
Al via la seconda edizione di “Shooting Street Murgia MGL”, un successo senza precedenti, torna con la II° Edizione.
Domenica 29 aprile si sono tenuti a Ginosa, nell’Atelier “Le Spose di Carmen”, i casting con prova shooting. Quindici modelle provenienti da Bari, Turi, Santeramo, Altamura, Gravina, Laterza, Ginosa e Taranto, hanno sfilato per le vie della città incantando i tanti passanti. La fotografia d’autore attraverso i fotografi: Massimo Ruvio, Rino Maggipinto, Maurizio De Mola, Maurizio Vese, Marco Orlandino e Rosaria Peruzzi professionisti e foto amatori hanno imprigionato ogni singolo istante catturando tutte le emozioni della giornata.
Il format “Shooting Street Murgia”, ideato dalla conduttrice televisiva Maria Giovanna Labruna continua a rappresentare la terra di Puglia e Basilicata, riscuotendo un grande successo mediatico in Italia e all’estero.
L’iniziativa è partita il 7 maggio 2017 nella città murgiana di Altamura tra i claustri e il centro storico, per poi proseguire a Gravina di Puglia nella suggestiva cornice di Palazzo Popolizio, Ginosa e a Ginosa Marina, (Lido Zanzibar e Bahia), Matera con Casa Cava e Residence San Pietro per poi giungere a Cassano delle Murge tra l’arte e la foresta Mercande.
La prima tappa del 2018 sarà Santeramo in Colle il 6 maggio. Con il patrocinio del Comune e della ProLoco.
Novità di quest’anno, la partnership con ApuliaForYou, sito d’informazione e promozione del territorio.
Per altitudine, Santeramo in Colle è il comune più alto della città metropolitana di Bari.
Le Murge sono l’elemento che caratterizza maggiormente il territorio di Santeramo e sono formate prevalentemente da rocce di natura calcarea, che lo attraversano da Sud a Nord dal Serrone a Murgia Sgolgore. Particolari sono le Quite, sulla via Alessandriello, caratterizzate da una maglia ordinata di muri a secco (i parate), trulletti (i casédde) e specchie.
Un team di professionisti giungerà a Santeramo e lavorerà assiduamente al fine di congiungere la bellezza paesaggistica del territorio, alla cultura, alle tradizioni, ai saperi e ai sapori fino ad arrivare all’alta moda made in Puglia.
Il direttore artistico, la stilista Carmen Clemente di Ginosa, da sempre vicina al territorio e ambasciatrice della moda nel mondo ha selezionato modelli e modelle che con la loro bellezza impreziosiranno ogni location.
Maria Vizziello, Sabrina Tammone e Maria Zotta dell’Istituto Area Scuola Due di Matera cureranno il Total Look delle modelle.
Maria Giovanna Labruna racconta ai microfoni di Tg Norba e non solo durante un’intervista, “di voler portare la bellezza murgiana nel mondo, una Puglia che nessuno racconta a livello internazionale. Quale modo migliore di portare la Puglia murgiana nel mondo se non attraverso l’alta moda e gli accattivanti scorci paesaggistici?”.
Vi Aspettiamo il 6 di maggio per la prima tappa di “Shooting Street Murgia Mgl” 2018.
More Stories
L’italiano Mattia Barbarossa, 19 anni, è il più giovane imprenditore del settore aerospaziale del mondo
Guarita Teresa, la figlia di Lorenzo Jovanotti: “il cancro è una malattia molto solitaria, ma il supporto di chi ti sta vicino è fondamentale per superarla”
Ospedale Bambino Gesù: Mariella Enoc confermata presidente fino al 2023