
Primavera: cambio di stagione come farlo, cosa tenere e cosa buttare.
Mamme siete pronte al cambio di stagione? Non si è mai pronte ad affrontare il cambio di stagione infatti una delle ultime tendenze tra i giovani è avere nell’armadio tutto quello che serve per tutte le quattro stagioni, anche perchè la moda impone scarpe senza calze anche d’inverno e magliettine leggere per accedere a locali o appartamenti super riscaldati.
Però un minimo di igiene è indispensabile, gli armadi vanno svuotati per eliminare residui di muffa o di polvere e vanno selezionati i capi che si utilizzano e quelli da buttare. Su http://www.soluzionidicasa.com consigliano di seguire degli schemi e delle regole per affrontare il cambio di stagione, ci sono alcune regole molto interessanti che innestiamo con altri consigli. Certo non è il caso di farsene una malattia seguendole pedissequamente come dei comandamenti però è anche vero che si potrebbe prendere spunto per rendere più facile il cambio di stagione e la gestione della mole dei capi che abbiamo in casa e negli armadi.
Le regole:
- Lavorare in compagnia: questa regola è molto efficace, perchè svuotare l’armadio e decidere gli abiti che servono e quelli che si dovranno buttare può essere utile farlo con una amica che ti può consigliare, una mamma, un papà, qualcuno che può darti un consiglio e con cui poter chiacchierare mentre prendi delle decisioni.
- Decidere da quale armadio inziare: un consiglio per iniziare è meglio farlo dall’armadio che ci ispira di più, quello dei figli, quello del corridoio, quello in cantina, insomma bisogna rendere la pillola meno amara cominciando indolore.
- Rinfrescare e bonificare: questa è una regola d’oro, fondamentale è igienizzare tutti gli armadi e i contenitori di abiti, scatole, mobili, armadi, cassetti.
- Controllare tutti i capi: Bisogna ricordarsi di lavare tutti i capi da riporre e controllare quelli che sono stati messi una sola volta per evitare che ci siano macchie dimenticate, collo e polsi sporchi, bottoni cuciture e buchetti, orlo dei pantaloni e svuotare le tasche per evitare di dimenticare soldi o oggetti utili che possano servire.
- Buttare quello che non serve: la più importante regola è quella di eliminare i capi che non servono, buttandoli. Uno schema carino, interessante e molto utile per selezionare i capi è quello che propone il sito http://www.soluzionidicasa.com. Seguendo le freccette e rispondendo alle domande si o no potrete capire se un capo è davvero indispensabile oppure sia arrivato il momento di defenestrarlo dal vostro guardaroba.
Buon cambio di stagione a tutte.
More Stories
Bullismo e Cyberbullismo: in Italia coinvolto 1 ragazzo su 4. Si inizia a 7 anni
Cresciuti con il tablet e il cellulare: i bambini della Generazione Alpha guidano il cambiamento
67% dei giovani segue cause sociali in rete