
Festival di letture per bambini: al via le prenotazioni per partecipare agli eventi
L’evento presentato in una conferenza stampa il primo ottobre scorso vede protagonisti i bambini, i genitori, gli insegnanti e le scuole.
L’associazione culturale “Il baule volante” in collaborazione con la casa editrice “Fasi di luna” e la libreria “Kirikù”, ha organizzato, nel comune di Altamura, un festival di letture per bambini dai 3 ai 10 anni che si svolgerà dall’ 11 al 14 ottobre 2018 con il patrocinio di Nati per Leggere Puglia, Comune di Altamura e Consiglio regionale della Puglia.
In occasione del Festival giungeranno ad Altamura scrittori e illustratori da tutta Italia e saranno coinvolte associazioni pugliesi di settore. Gli incontri di lettura coinvolgeranno alcune scuole dell’infanzia e primarie del Comune .
Il direttore artistico sarà Livio Sossi, docente di Storia e Letteratura per l’infanzia alla Facoltà di Scienze della Formazione Primaria dell’Università degli Studi di Udine e di Capodistria (Slovenia)
Sono previsti incontri e laboratori con gli autori Gianluca Caporaso, Fulvia Degl’Innocenti, Sandra Dema, Gabriella Carofiglio e Massimiliano Riva presso le scuole e presso la libreria Kirikù.
L’associazione ha collaborato con diverse associazioni per la realizzazione dell’evento:
L’associazione “La Puglia racconta” realizzerà una mostra collettiva di illustrazioni dal titolo “Favole nell’aria” presso la sede dell’ABMC. La mostra sarà aperta alle scolaresche e sono previste visite guidate.
L’associazione Boaonda si occuperà di organizzare due laboratori di danza e narrazione rivolti a bambini dai 2 ai 7 anni dal titolo “A danzar le storie”.
L’associazione Creattiva crescere terrà incontri informativi per le neomamme sull’allattamento, sul portare in fascia e sul massaggio infantile.
L’associazione Centroplay, organizzerà un corso di “gattoniamo con la musica” per neonati da 0 a 36 mesi e i loro genitori.
Fabulab presenterà due laboratori sull’arte, intesa come compagna di viaggio del libro, avvicinando così i bambini alla lettura dell’albo illustrato. “La cameretta di Van Gogh” per bambini dai 6 ai 10 anni e “Colori “ di Hervè Tullet per bambini dai 4/5 anni agli 8 anni.
Sabato 13 ottobre sempre nella sede dell’ABMC è prevista una mattinata di studi e di aggiornamento per insegnanti di infanzia e primaria che ha come tema “l’albo illustrato”, la lettura per immagini e la sua importanza a livello pedagogico. Il corso sarà tenuto da personalità di spicco del settore come Livio Sossi, Stefania Liverini e Gabriella Falcicchio. Gli interventi saranno coordinati dalla Preside della scuola quinto circolo didattico San Francesco D’Assisi, Pasqua Loviglio.
Per i dettagli del festival è possibile scrivere a ilbaulevolante3@gmail.com o chiamare ai numeri 0809266052 e 3347246772.
More Stories
Domenica 7 marzo: Escursione botanica con Murgia Enjoy
“Nascere oggi in Italia, aspetti medici e sociali”: un webinar SIP | link all’interno
Emergenza neve Altamura: ordinanza sindacale scuole chiuse il 15 febbraio